Set di coltelli

Set di coltelli
Perché munirsi di un set di coltelli in cucina?
Si tratta di uno strumento davvero indispensabile o se ne può fare a meno?
Diciamolo subito: non solo i professionisti, ma tutti gli appassionati di cucina, coloro cioè che amano trascorrere ore ed ore delle proprie giornate a preparare manicaretti e a sperimentare nuovi piatti, dovrebbero possedere un set di coltelli.
I motivi sono facilmente intuibili.
Il primo è che in un’unica struttura sono raccolti ed ordinati tutti i coltelli che servono.
Una comodità non indifferente, poiché si ha tutto facilmente e comodamente a portata di mano.
Dover cercare prima l’uno poi l’altro coltello quando si è intenti a preparare un pranzo o una cena non è il massimo, in quanto si perde tempo e ci si spazientisce; con il set questo problema è superato e si lavora al meglio delle proprie possibilità.
Ma come sono fatti questi set di coltelli da cucina?
Essi possono contenere da un minimo di 3 fino ad un massimo di 12 coltelli.
Quest’ultimo tipo di set comprende articoli di uso non comune, come il coltello specifico per il prosciutto e quello per il salame, quindi è più indicato per i professionisti.
Ovviamente, se la gastronomia è una grande passione, non c’è motivo di rinunciare a questo piccolo lusso.
In linea di massima tuttavia, ad uso domestico, ci sentiamo di consigliare un set di coltelli che comprenda:
– coltello universale
– coltello “da cuoco”
– coltello per il pane
– coltello per tagliare le verdure
– coltello cosiddetto “spelucchino”.
Possono rivelarsi comodi anche un paio di forbici, l‘acciaino e una piccola mannaia.
Valutate voi stessi in base alle vostre esigenze e alla perizia che ritenete di avere nel campo.
I set di coltelli attualmente in commercio sono estremamente performanti e capaci di andare incontro alle richieste dei cuochi più esigenti.